E' importante la scelta dei serramenti per il risparmio energetico?
La scelta degli infissi e dei serramenti di un'immobile non ha solo valore estetico ma influisce anche sul potenziale risparmio energetico. E' quindi importante sceglierli valutandone anche le caratteristiche qualitative e funzionali in termini di trasmissione termica.
La trasmissione termica degli infissi
Quando ci sono due ambienti con differente temperatura, come lo sono l'interno di una casa e l'esterno, avviene un flusso di calore tra i due che tecnicamente è definito trasmissione termica.
Il flusso viaggia dall'ambiente più caldo a quello meno caldo e con l'utilizzo di materiali isolanti può essere limitato, riducendo di conseguenza la dispersione di calore verso l'esterno e anche le spese per mantenere il locale riscaldato.
In altre parole meno calore esce, meno l'impianto di riscaldamento dovrà funzionare per mantenere costante la temperatura interna e maggiore sarà il risparmio economico.
Nella costruzione di un' immobile è importante utilizzare materiali che abbiamo un valore basso di trasmittenza termica al fine di minimizzare le dispersioni di calore. Ciò vale sia per i materiali con cui si costruiscono muri e tetto dell'edificio o cui con questi vengono isolati e vale anche per i materiali che compongono la struttura dei serramenti.
Caratteristiche dei serramenti
Le finestre dovrebbero avere, come principale caratteristica, una perfetta tenuta che impedisca il passaggio di aria e le infiltrazioni.
Per legge le finestre e portefinestre all'interno di una stanza, devono avere dimensioni tali da raggiungere come minimo 1/8 rispetto alle dimensioni del locale stesso.
Nella finestra abbiamo due parti fondamentali:
- la parte fissa che prevede il telaio esterno con il quale l'intera struttura è ancorata al muro.
- la parte mobile composta dal telaio mobile, dentro il quale è installato il vetro, e dal vetro stesso.
Migliore è la qualità dei materiali e struttura della finestra e minore sarà la dispersione termica.
I Materiali
I materiali con cui le finestre possono essere costruite sono molti, ma principalmente si dividono i tre tipologie: legno, pvc e alluminio.
- Le finestre in legno vengono trattate con vernici impermeabili che le rendono resistenti e isolanti e sono molto utilizzate avendo anche un ottimo “impatto estetico”. Richiedono una certa manutenzione per garantire che il legno rimanga in buone condizioni e non si deteriori.
- Le finestre in alluminio hanno il vantaggio di essere più leggere di quelle in legno ma anche molto resistenti. L'alluminio è un materiale facilmente lavorabile che permette la realizzazione di ogni tipologia e dimensione di finestra. L'inconveniente è che l'alluminio è un conduttore naturale, ciò facilita il trasferimento termico a discapito dell'isolamento. A ciò è stato posto rimedio inserendo nella struttura dell'infisso un materiale isolante.
- Le finestre in pvc (polivinile di cloruro) spiccano per le loro qualità di impermeabilità e di ottimo isolante termo-acustico. Il pvc è anche un materiale che è possibile rifinire in molti modi dando risultati estetici notevoli.
Caratteristiche del vetro
Anche la scelta del vetro di una finestra è importante. Sul mercato sono attualmente presenti diversi tipi di vetro utilizzabili per le finestre, ognuno con differenti proprietà legate al risparmio energetico.
I vetri isolanti sono quelli con due o più lastre di vetro, detti vetri doppi o tripli.
Le lastre di vetro vengono distanziate tra loro e sigillate ermeticamente, tra le due lastre di vetro rimane un'intercapedine piena d'aria che rende difficoltoso il passaggio del flusso di calore. Il risultato è un abbassamento della trasmittenza termica.
Una variante di questo tipo di vetri sono quelli con l'intercapedine riempita di gas ad alto potere isolante.
Esistono altri tipi di vetri costruiti con lastre di metallo molto sottili che hanno caratteristiche di bassa emissività.
Conclusioni
La scelta dei serramenti, di un'abitazione, dovrebbe coniugare il giusto senso estetico con quelle caratteristiche isolanti tali da favorire il risparmio energetico. Il mercato offre veramente molta scelta e vale la pena investire nella qualità degli infissi che verrà sicuramente ripagata in termini di risparmio economico.
(*) Foto courtesy of: Windowtreatmentstalk.com; Secmi-agri.com