fbpx

Il sistema geotermico

I vantaggi degli impianti geotermici per climatizzare la propria abitazione

Principio di funzionamento

L'energia geotermica si trova nel sottosuolo, dove sono presenti abbondanti quantità di calore che hanno il vantaggio di essere inesauribili.

L'energia geotermica è una valida alternativa alle tradizionali fonti di energia usate attualmente per il riscaldamento e il raffreddamento di ambienti abitativi.

Grazie all'utilizzo delle sonde geotermiche è possibile raffreddare e riscaldare un ambiente senza la necessità di allacciamenti per il gas e con un notevole risparmio economico che si aggira, paragonato agli impianti tradizionali, al 60% minimo.

Questi impianti prevedono la perforazione verticale del terreno da 50 metri fino a 150 e l'introduzione di sonde le quali portano il calore dal sottosuolo fino in superficie. Così facendo si ottiene energia termica ad una temperatura di 12-13°C.

Gli impianti geotermici per climatizzare la propria casa

Questa tecnologia prevede l'utilizzo di una pompa geotermica che convoglia questo calore verso uno scambiatore e da lì ad una pompa di calore che ne potenzia la temperatura producendo acqua calda e riscaldando l'ambiente. Viceversa può produrre acqua fredda da usare per il raffreddamento dell'ambiente, nei mesi estivi, semplicemente invertendo i cicli della pompa di calore.

Caratteristiche e vantaggi

Per quanto riguarda i costi per l'installazione di un impianto geotermico sono paragonabili a quelli per realizzare un impianto tradizionale. I vantaggi sono:

  • Un notevole risparmio economico.
  • Emissioni ed impatto ambientale pari a zero. Non necessita canne fumarie e non necessita di nessun tipo di combustione.
  • Prevede una manutenzione, a differenza delle caldaie tradizionali, praticamente nulla. Con una durata dell'impianto (tubazioni, sonde, ecc) 4 volte superiore a quelle tradizionali (100 anni contro i 25 del riscaldamento tradizionale).
  • Un' altro vantaggio non trascurabile è la presenza, di questa risorsa, praticamente in ogni tipologia di terreno ed in ogni località. E' dunque possibile installare un' impianto geotermico sia in pianura che in montagna, a qualsiasi altitudine, Può essere utilizzato per fornire energia sia per abitazioni singole che per per interi condomini.
  • Dal 1° gennaio 2008 la sostituzione di un impianto di riscaldamento con uno geotermico prevede una detrazione del 55%.

 

(*) Foto courtesy of: Howtobuildahouseblog.com

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni Chiudi