Numerosi studi, effettuati nel corso degli ultimi anni, hanno rivelato e confermato che il lavoro trascorso per troppe ore rimanendo seduti in ufficio, non è salubre e può causare conseguenze negative alla propria salute.
La "soluzione" adottata da alcuni, di andare per mezz'ora al giorno in palestra non è sufficiente a compensare i danni provocati dalla mancanza di movimento delle 8 ore di lavoro in ufficio.
Il problema della circolazione
La circolazione sanguigna, in un corpo in posizione seduta, viene modificata rispetto ad un corpo mantenuto in piedi ed in movimento. Da seduti la circolazione del sangue nelle gambe rallenta, a causa dell'immobilità prolungata e dell'assenza di contrazioni muscolari, ostacolando un regolare e adeguato ritorno del sangue verso il cuore.
Studi condotti in Australia e negli Stati Uniti hanno mostrato che il metabolismo umano tende a bruciare il doppio delle calorie quando il corpo esegue i movimenti di alzarsi e mantenersi eretto in piedi, rispetto alla posizione da seduto.
Semplici soluzioni
La potenziale soluzione al problema risiede nell'eseguire attività fisiche leggere ma costanti e ripetute nel corso della giornata, piuttosto che attività fisiche intensive e concentrate.
È sufficiente evitare di rimanere fermi per periodi di tempo eccessivamente lunghi, alzandosi spesso, ad esempio durante una telefonata oppure camminando all'interno dell'ufficio, recarsi nell'ufficio di un collega anziché utilizzare il telefono o l'email per comunicare con lui.
Da seduti i muscoli delle gambe non sono attivi, mentre stando in piedi i muscoli lavorano costantemente al fine di smaltire i grassi e il glucosio presenti nel flusso sanguigno.
Queste attività fisiche, se condotte con regolarità, sono di giovamento al cuore ed ai vasi sanguigni.
E' anche consigliabile bere regolarmente acqua in modo da doversi alzare, per recarsi in bagno, almeno 3/4 volte al giorno.
Posizione da seduti
Ovviamente è importante anche la posizione che si assume da seduti, mentre si lavora alla propria scrivania. L'ideale è l'utilizzo di una buona sedia che non sia troppo comoda ma neanche troppo rigida.
Lo schienale della sedia dovrebbe facilitare una corretta postura, fornendo un buon supporto alla colonna vertebrale ed alla regione lombare, permettendo ai piedi di poggiare comodamente sul pavimento.
---
Written by: Riccardo Penati