Al giorno d'oggi, nel campo lavorativo, ci sono ancora molti leader che sono convinti dell'idea che per ottenere migliori prestazioni dal loro personale, sia necessario tenerli sulle spine, in un'atmosfera di leggera ma costante preoccupazione. Niente di più falso!
Non ci sono prove oggettive che tale strategia (dipendenti preoccupati = dipendenti "efficienti") sia di successo, anzi! Statisticamente avviene il contrario, ossia che personale felice, in un ambiente lavorativo sicuro e privo di eccessivo stress, è più efficiente e produttivo.
Alcune dei più comuni sintomi presenti in un ambiente lavorativo stressante e infelice sono:
- Attività lavorative lente
- Maggiore presenza di sbagli ed errori
- Maggiori distrazioni con conseguenti perdite di tempo
- Ritardi e assenze più frequenti
- Maggiore frequenza di disaccordi e discussioni tra colleghi
- Maggiore difficoltà nel delegare compiti e mansioni.
Viceversa, quando vengono migliorate le condizioni lavorative, riducendo lo stress e creando una situazione lavorativa generale più felice, nei lavoratori si noteranno:
- Migliore resa produttiva
- Riduzione della percentuale di errori commessi lavorando
- Una visione più positiva e creativa (fondamentale per il successo lavorativo)
- Maggiore capacità e volontà di risolvere problemi complessi
- Migliori relazioni lavorative, tra colleghi e dirigenti
- Maggiore sicurezza e fiducia nelle proprie capacità lavorative
- Migliore predisposizione verso le critiche costruttive
Citiamo di seguito 2 consigli chiave per creare un ambiente lavorativo più felice e produttivo:
1. Lavorare in un ambiente dove è presente una buona dose di sfida
Ciò non significa richiedere obbiettivi impossibili da raggiungere, ma neanche troppo semplici, al punto da essere raggiungibili senza nessuno sforzo o impegno. Le persone hanno la tendenza ad essere più felici quando si trovano davanti ad alcune difficoltà lavorative che richiedono una certa competenza e un determinato impegno, senza tuttavia, dover sperimentare una vera e propria minaccia.
Certo lo strumento della minaccia può portare all'esecuzione di un lavoro, ma renderebbe le persone più insicure di se stesse e più timorose, abbassando anche il morale e con esso la futura produttività.
2. Lodare sempre un lavoro ben fatto
Le persone che ricevono giuste lodi, per un lavoro ben fatto o per il raggiungimento di un obbiettivo, sono più felici e meglio predisposte nella realizzazioni di obbiettivi futuri più ardui.
---
Written by: Riccardo Penati