Nessuna Azienda, oggi più che mai, può permettersi di tralasciare la pubblicità online e sperare di crescere, acquisire nuove quote di mercato oppure, semplicemente, di incrementare le proprie vendite.
Come spiegato in un precedente articolo (Investimenti aziendali: il ruolo necessario della pubblicità) è quantomai vitale investire parte delle proprie risorse finanziarie in pubblicità. Inoltre, altro aspetto da non tralasciare, ciò va fatto in modo continuativo, trasmettendo messaggi ed informazioni utili sui prodotti e sui servizi che la propria azienda ha da offrire ai potenziali acquirenti.
Il canale Internet
Nella nostra era fortemente "mediatica" la pubblicità è più che mai diversificata: se una volta i mezzi per diffondere informazioni su un prodotto o un servizio si limitavano a giornali, cartelloni pubblicitari e televisione, l'avvento e la diffusione capillare del Web ha aggiunto una infinità di nuovi mezzi attraverso i quali far conoscere i propri prodotti.
Per comprendere il fatto che ignorare i numerosi canali di promozione presenti sul Web è controproducente per una Azienda, è sufficiente considerare alcune statistiche ufficiali: la pubblicità effettuata su Internet rappresenta, negli ultimi anni, il mezzo caratterizzato dalla maggiore crescita rispetto ai canali pubblicitari tradizionali. Internet risulta il "media pubblicitario" secondo solo alla televisione (e di poco), con una quota del 38,2% nel 2019, rispetto al 41,0% della Televisione, al 10,0% della Stampa e al 5,0% della Radio (fonte: elaborazioni Confindustria su dati Nielsen).
Quando la qualità non è sufficiente
Per un'azienda il fatto di disporre di un ottimo prodotto (o servizio) da vendere è, ovviamente, un elemento basilare indispensabile in qualsiasi mercato. A ciò possiamo aggiungere degli ulteriori fattori che possono influenzare positivamente la desiderabilità del prodotto/servizio in questione, quali ad esempio l'elevata qualità costruttiva, il rispetto di particolari standard (certificazioni), l'esclusività oppure il grado di innovazione. Ma cosa dire in merito al fatto che magari tale prodotto (o servizio) così eccellente non lo conosce nessuno?
A questo concetto si collega l'importanza di studiare e realizzare una campagna pubblicitaria efficace e che possa avviare tale prodotto verso il meritato successo.
Promuovere online
Così come avviene nell'advertising tradizionale, anche nella pubblicità online il prerequisito fondamentale è promuovere in modo onesto, presentando il proprio prodotto o servizio in modo trasparente e veritiero. La presentazione dovrebbe mostrare il prodotto nella sua miglior veste, sottolineandone i lati positivi e i punti di forza, ma senza scivolare nella falsità o nell'esagerazione. E non solo per una questione di etica professionale o di onestà imprenditoriale: attraverso internet i potenziali Clienti (consumer, utilizzatori professionali, aziende B2B) possono informarsi sui prodotti in tempi rapidissimi, possono comprenderne i vantaggi e i benefici, leggere recensioni ed opinioni, sapere cosa aspettarsi da quel prodotto o servizio molto prima di acquistarlo!
Questo aspetto della rapidità di accesso alle informazioni, unito alla capillarità ed alla abbondante disponibilità di fonti informative (per esempio blog, siti di recensioni indipendenti, siti specializzati, e così via) fanno del Web la croce e la fortuna delle Imprese. Infatti, buone o cattive, le notizie viaggeranno veloci e si diffonderanno ampiamente in lungo e in largo sulla Rete. Quindi, grazie ad un sapiente processo di progettazione, realizzazione, commercializzazione e promozione pubblicitaria, auguriamoci che siano buone, perché il Web è un potente volano che può letteralmente far decollare le vendite o ridurle a misere briciole in un orizzonte temporale molto breve!
Anche il concetto di targetizzazione (dall'inglese target: fascia dei potenziali acquirenti di un prodotto, destinatari di un messaggio promozionale) è straordinariamente di aiuto nella pubblicità online. Nessun altro canale pubblicitario permette di indirizzarsi al segmento di mercato maggiormente interessato ed affine al proprio prodotto/servizio come il canale internet, e ciò permette di massimizzare i risultati senza grandi dispersioni ed inutili sprechi di risorse.
Come avviene per tutti i canali pubblicitari, c'è un aspetto cruciale che va sottolineato e tenuto ben presente in modo specifico per la pubblicità online: ad una promozione efficace, che arrivi al target desiderato e lo coinvolga con successo, deve sempre sempre sempre seguire un servizio impeccabile di assistenza, post-vendita, customer satisfaction, e così via. Inoltre esso va eseguito con cura e con la massima attenzione. Solo in questo modo il Cliente finale sarà (e rimarrà) pienamente soddisfatto e magari potrà anche passar sopra alcuni aspetti meno virtuosi del prodotto o servizio in questione. Inoltre, ne parlerà positivamente ad altri, scriverà recensioni gradevoli e, se la categoria merceologica lo permette, ritornerà da voi come cliente fidelizzato!
---
Written by:
Dott. Paride Tumeo - Marketing & Web Business Specialist