fbpx

Azienda eco-friendly

 

Cos'è una azienda eco-friendly? Ma, soprattutto, cosa significa avviare o lavorare in un'azienda eco-friendly..? Fondamentalmente, significa lavorare e produrre con un occhio di riguardo all'ambiente, con lo scopo di inquinare di meno.

 

Ci sono Leggi che regolamentano lo smaltimento dei rifiuti, tossici o meno, delle aziende. Di regola si dovrebbe portare ciò che è un rifiuto presso i centri di smaltimento. Si possono trovare aree di smaltimento rifiuti dedicate solamente alle aziende.

 

Per quanto riguarda la normale "spazzatura" viene suddivisa tra plastica, carta e vetro. In ogni azienda ci dovrebbero essere contenitori per la raccolta differenziata e, ogni dipendente o collaboratore, dovrebbe contribuire di suo a tenere separati i rifiuti. Questo non solo per agevolare il lavoro di chi si occupa dello smaltimento, ma per essere eco-friendly e vivere appunto evitando di inquinare l'ambiente in cui viviamo. Spesso chi lavora getta tutto nel cestino sotto la scrivania senza preoccuparsi di differenziare, ma questo impedisce di riciclare ed ha un costo per tutto.

Qualche suggerimento

Ciò che suggeriamo è di creare un angolo in cui sistemare contenitori per la suddivisione della spazzatura e di invogliare tutti quanti a buttare i rifiuti nell'apposito contenitore, non costa nulla, se non un po' di attenzione.

 

Come altro suggerimento, se volete essere ancora più eco-friendly, e magari risparmiare anche, fate una lista delle cose e oggetti che possono essere riciclati. Per esempio ci sono aziende che non ricaricano le cartucce del toner delle stampanti, non lo facciamo nemmeno noi, e quindi hanno cartucce che non sanno come smaltire.

 

Ad esempio la nota marca di stampanti HP ha istituito un servizio a domicilio. Se si raccolgono quindici cartucce, e se ne fa richiesta, loro inviano un corriere a ritirarle, gratuitamente.

 

Probabilmente poi le riciclano, ma almeno noi ce ne siamo liberati (a costo zero) e senza fatica: ci costa solo una telefonata e non andiamo incontro a quegli eccessivi "sbattimenti" che in genere tutti odiano.

 

Avere un'azienda eco-friendly non significa però solo riciclare quanto è possibile evitando di inquinare e deturpare l'ambiente, ma anche cercare di utilizzare, o sprecare, meno risorse possibili. Un comportamento che poi, alla fine, si traduce anche in un risparmio sui costi.

 

Per esempio è un'idea sostituire lampade e lampadine. I neon consumano moltissimo e l'intervento di un elettricista, una tantum, può permetterci di risparmiare parecchio sulle bollette, evitando così sprechi di energia elettrica. Un'altra idea in tal senso è l'utilizzo della tecnologia a led, di cui parleremo presto.

 

Lo stesso ragionamento può essere fatto per il riscaldamento e per tutte quelle che vengono chiamate "utenze". Spegnere il riscaldamento quando non serve, oppure spegnere le luci quando ci si sposta da un ufficio all'altro. Non si tratta solo di risparmio o di tirchieria da parte dell'amministrazione, bensì di un orientamento più ecologico e di rispetto verso l'ambiente. In fondo gli sprechi non apportano niente a nessuno, non sono un guadagno per nessuno!

 

Una politica di azienda eco-friendly può essere fatta anche nel momento in cui si acquistano materiali e nuovi macchinari. Si possono acquistare carta riciclata, imballi realizzati con cartone riciclato, e quant'altro, ma anche macchinari che, a parità di prestazioni, magari inquinano meno o consumano meno.

 

E la tua Azienda quanto è eco-friendly..?

 

---
Written by: Marina Galatioto
Photo credits | www.acquistiverdi.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni Chiudi