fbpx

Macchinette del caffè aziendali. Come sceglierle

 

Come scegliere una macchina per il caffè da sistemare in azienda?

Dipende dall'uso che ne farete. Meglio stabilire per tempo le esigenze per una scelta consapevole.

Dicono che le macchinette non consumino tanto, però rimangono accese tutto il giorno, perchè i tecnici che ve la installano sostengono che il "picco" di consumo è proprio all'accensione. In realtà, per sapere esattamente quanto consuma, dovreste accenderla e - una volta in funzione - controllare sul contatore quanto segna (per poi spegnerla e vedere la differenza).

Sembra banale, ma controllare di persona rende davvero chiare le cose.

Se l'azienda è grande (e c'è un consumo importante) vengono piazzate le macchinette grandi che offrono caffè, cioccolata, the e quant'altro. Hanno il pregio di essere "a consumo", cioè ogni persona che vuole usufruirne deve inserire la moneta e pagarsi quanto acquista. In genere poi c'è un tecnico che passa a fare il rifornimento una o due volte la settimana. In caso di altre necessità c'è un numero verde gratuito cui chiedere interventi, anche questi compresi nel costo delle consumazioni.

Poi spesso la direzione offre la possibilità di avere delle chiavette, di solito si lascia una cauzione di cinque euro, che possono essere caricate. In alcune occasioni, come quando si ha la necessità di offrire a visitatori, clienti ed ospiti, ci sono chiavette caricate dall'azienda disponibili solo ad alcuni.

Se invece si parla di aziende piccole o a conduzione familiare ci sono macchinette del caffè, sempre piazzate da ditte esterne che funzionano a cialde (o capsule). In questo caso - di solito - nessuno paga la singola cialda e l'amministrazione si fa carico dei consumi. Tutti bevono caffè senza spendere e questo può diventare un costo di cui l'azienda non tiene conto o di cui non si rende conto. A conti fatti si arriva facilmente anche a duecento euro al mese!

Infine, per poche persone, ci sono le macchinette che vengono utilizzate anche a casa, di cui si vede la pubblicità su riviste e nei media. Sono piccole, compatte, poco costose e funzionano con gustose cialde, perfette per piccole realtà come agenzie pubblicitarie, negozi, parrucchieri e simili, per i dipendenti e per i clienti speciali cui vogliamo offrire un caffè e dare un servizio aggiunto. Se non ci avete mai pensato, fatelo!

Spesso il caffè è quella "cosa" che permette anche di spezzare l'imbarazzo, di scambiare due parole prima di dedicarsi agli affari, che gradisci sia d'inverno che d'estate e apprezzi come forma di educazione, ma anche di gentilezza. Per quei clienti che sono la ricchezza dell'azienda in quanto ad acquisti e interrelazioni un buon caffè ci sta davvero.

 

---
Written by: Marina Galatioto
Photo credits | www.wikipedia.org

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni Chiudi