Si sente parlare tantissimo di stress ma cos'è e da cosa deriva? E perchè dallo stress derivano malattie? Molti medici sostengono che spesso sia lo stress a causare malattie, dolori e difficoltà, ma cosa provoca lo stress?
Innanzitutto la parola deriva dalla lingua inglese e significa "sforzo" o "tensione" e, ora che lo sappiamo, è di certo più facile comprendere quale sia il problema.
Quando si è "sotto stress" ci si sente tesi, si prova lo sforzo di dover per forza fare qualcosa, andare da qualche parte, per esempio al lavoro, quando in realtà vorremmo fare l'esatto opposto.
Ma perchè arriviamo ad essere stressati?
Il filosofo L. Ron Hubbard dice che "La persona sotto stress è, in realtà, sottoposta a soppressione in una o più aree o aspetti della vita". In questo caso ci riferiamo all'ambiente di lavoro.
Ma cosa si intende per "soppresso"? Significa essere vicini o a contatto con un individuo che cerca di reprimere e schiacciare, che si comporta in modo calcolatore e solo per danneggiare gli altri.
Quindi chi è sotto stress finisce per non riuscire a dare il meglio di sé, per commettere errori e non sentirsi né a suo agio né all'altezza del lavoro.
Per quanti sforzi faccia non riesce ad andare meglio, a sentirsi meglio, e non vede nemmeno la possibilità di un miglioramento.
Lavorare in un ambiente dove ti senti stressato, o dove ci sono persone che ti fanno sentire così, non è un bene per la salute, sia fisica che mentale, e l'unica soluzione possibile è capire chi ci faccia sentire in questo modo.
Sentirsi stressati sul lavoro è una condizione piuttosto pesante perchè, come ben sappiamo, lavoriamo per i sette decimi della nostra vita e se lo facciamo in condizioni negative ne sentiremo tutto il peso.
Quando si dice "sono stressato" si generalizza senza indicare da chi o che cosa e quindi sembra che sia la vita stessa ad essere fonte di stress, o il lavoro in sé, in quanto tale.
Invece c'è sempre qualcosa, una cosa, o meglio una persona, che rende la nostra vita "uno stress", eliminando la fonte dello stress lo stress sparisce, proprio come una malattia o la febbre, passata l'infezione la temperatura scende.
Un punto di vista diverso dal solito, ma che si potrebbe applicare facilmente alla propria sfera lavorativa, non credi?
E nel tuo ufficio, chi "ti stressa?"
---
Written by: Marina Galatioto
Photo credits | pixabay.com