fbpx

Gomme da neve, più sicure delle catene

Dal quindici di Novembre è obbligatorio avere in macchina le catene da neve o, in alternativa, montare quattro pneumatici da neve. Ma qual è la soluzione migliore?

Vediamo i pro e contro di entrambe

Gomme da neve

Sono la soluzione più costosa. Un treno di gomme ha il suo prezzo, anche se scegliete la marca meno costosa, le gomme dovranno rispondere alle caratteristiche che impone la legge.

I pneumatici da neve sono siglati M+S e hanno una piccola icona che rappresenta un fiocco di neve per distinguerle dalle altre.

Alla fine della stagione invernale, in genere verso la fine di marzo o la metà di aprile, a seconda del comune dove si risiede, possono essere tolte e sostituite da normali pneumatici, ma questo vi obbligherebbe ad acquistare due treni di gomme.

La soluzione è di tener montate le gomme da neve tutto l'anno anche se, a causa del caldo estivo, questi pneumatici nei mesi caldi si consumano maggiormente.

Con le gomme da neve avete più sicurezza e tenuta di strada, al di sotto dei dieci gradi centigradi, temperature prettamente invernali e con strade ghiacciate.

Inoltre si può tenere una velocità maggiore e andare sul sicuro. Il lato negativo è sicuramente il costo.

Catene da neve

Le catene devono essere montate solamente sulle due ruote motrici dell'auto (mentre i pneumatici devono essere tutti e quattro da neve). Si tengono nel bagagliaio o a bordo e si montano in caso di necessità.

Mettere le catene non è affatto un'operazione semplice e se è complicata e faticosa per un uomo figuratevi per le donne. Se poi aggiungete anche che, se dovete farlo, non sarete di certo nelle migliori condizioni climatiche, forse è il caso di fare una scelta più sicura e consapevole.

Catene o pneumatici da neve non sono una scelta, bensì un obbligo e se venite fermati senza né le une, né l'altra vi daranno una multa che può variare dai quarantacinque euro ai trecento (dipende dal paese).

Chi vi può aiutare nella scelta del pneumatico giusto, anche per dimensioni e compatibilità con la vostra auto è il gommista.

 

Written by: Marina Galatioto

Photo credits | www.erbanotizie.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni Chiudi