L'importanza di riposare bene durante la notte è fondamentale per poter condurre una vita sana ed attiva. Solamente un sonno adeguato può infatti fornire al corpo la quantità di energia necessaria a riprendersi e risolvere tutto lo stress accumulatosi durante il giorno.
La scelta di un buon materasso è sicuramente un elemento importante che concorre al raggiungimento di tale scopo.
La caratteristica principale di un buon materasso
Sicuramente un buon materasso deve avere la caratteristica di adattarsi al corpo, mantenendo la propria struttura ed elasticità senza deformarsi, per lungo tempo!
Un buon materasso è tale se:
- concilia il sonno facendo mantenere alla schiena e alle articolazioni una posizione adeguata;
- non emana odori spiacevoli (dovuti al tipo di materiale utilizzato per realizzarlo);
- prodotto con materiali naturali, traspiranti ed antiallergici.
Esistono centinaia di siti e blog che descrivono differenti tipologie di materassi, diversi tra loro per modello, materiali di costruzione, misure, imbottitura e prezzi.
La quantità di dati disponibili, che ne descrivono e decantano le caratteristiche positive è (purtroppo) enorme. Il problema sta nel fatto che spesso tali informazioni sono scritte per fini promozionali ed è difficile farsi una chiara idea dei pro e contro di ogni tipo di materasso.
Le principali tipologie
Materasso Memory Foam
La parola Memory ossia "memoria" si riferisce al fatto che il materasso si automodella riproducendo e mantenendo nel tempo la forma del corpo. La parola Foam è intesa come "schiuma", ed è riferita al materiale del quale il materasso è composto (poliuretano, gomma o altri tipi di "espansi").
Grazie alla sua proprietà di assumere la forma del corpo reagendo al peso ed alla temperatura (calore corporeo) il materasso in Memory Foam risulta essere molto ergonomico, ma rigido allo stesso tempo.
Neo: questo tipo di materasso, soprattutto nelle versioni un po' troppo “economiche”, tende ad accumulare il caldo e non essere molto traspirante.
Materasso in lattice
Il Materasso in Lattice è costituito di lattice naturale (resina ricavata dalla pianta del caucciù) oppure da schiuma di lattice (identica alla molecola del lattice e con la stessa qualità, ma riprodotta in laboratorio ad un costo inferiore).
Non si adatta alla forma del corpo (come il Memory Foam) ma risulta comunque essere sufficientemente ergonomico. E' traspirante e poco deformabile. Tende ad attutire i movimenti senza trasmetterli al proprio partner.
Neo: con il passare degli anni c'è il rischio che, a causa dei materiali con i quali viene lavorato, non sempre di ottima qualità, emani un odore spiacevole e debba essere sostituito.
Materasso a molle
Il materasso a molle è il materasso tutt'ora tra i più venduti. E' in assoluto il più traspirante e particolarmente adatto a chi soffre il caldo.
Neo: in un materasso matrimoniale a molle il nostro partner risente, a differenza di quelli in lattice, di ogni nostro movimento. Ma c'è da dire che - nelle ultime "generazioni" di materassi a molle - questo problema è stato molto ridimensionato insacchettando e rendendo indipendenti tra loro le singole molle.
---
Written by: Riccardo Penati