fbpx

Correlazione tra denti e organi

Il nostro corpo è attraversato da canali che si chiamano meridiani e tramite questi fluisce energia che attraversa tutto il corpo. L’apparato dentale è il crocevia di tali canali ed ogni meridiano passa per il dente corrispondente.
[A cura di: Dr. V. Nasonte, Medico chirurgo, Specialista in Odontostomatologia e Medicina Naturale a Milano]

I meridiani e la numerazione dei denti

La numerazione dei denti

Così, a titolo di esempio, il meridiano del fegato (area di destra del fegato) è collegato al canino superiore ed inferiore di destra. Un granuloma del canino potrebbe determinare quindi un cattivo funzionamento del fegato. Viceversa un cattivo funzionamento del fegato potrebbe rendere il canino più suscettibile alla carie o ad altre patologie dentali.

I meridiani del corpo

Ecco uno schema semplificato, che mostra alcune delle correlazioni (chi fosse interessato può richiedere la tabella completa nei dettagli):

11 incisivo centrale: vescica dx, rene dx
12 incisivo laterale: vescica dx, rene dx
13 canino: cistifellea, fegato dx
14 primo premolare: grosso intestino dx, polmone dx
15 secondo premolare: grosso intestino dx, polmone dx
16 primo molare: tiroide, stomaco dx
17 secondo molare: paratiroidi, stomaco dx, pancreas
18 dente del giudizio: duodeno, cuore dx
21 incisivo centrale: vescica sx, rene sx
22 incisivo laterale: vescica sx, rene sx
23 canino: dotto biliare sx, fegato sx
24 primo premolare: timo, grosso intestino sx, grosso intestino sx, polmone sx
25 secondo premolare: timo, grosso intestino sx, grosso intestino sx, polmone sx
26 primo molare: ghiandola mammaria, tiroide, stomaco sx, milza
27 secondo molare: ghiandola mammaria, paratiroidi, stomaco sx, milza
28 dente del giudizio: psiche, ipofisi lobo anteriore, digiuno ileo sx, cuore sx
31 incisivo centrale: surreni, vescica sx, rene sx
32 incisivo laterale: surreni, vescica sx, rene sx
33 canino: gonadi, dotto biliare sx, fegato sx
34 primo premolare: : ghiandola mammaria sx, stomaco sx, milza
35 secondo premolare: ghiandola mammaria sx, stomaco sx, milza
36 primo molare: grosso intestino sx, polmone sx
37 secondo molare: grosso intestino sx, polmone sx
38 dente del giudizio: digiuno-ileo sx, cuore sx
41 incisivo centrale: surreni, vescica dx, rene dx
42 incisivo laterale: surreni, vescica dx, rene dx
43 canino: gonadi, cistifellea, fegato dx
44 primo premolare: ghiandola mammaria dx, gonadi, stomaco dx
45 secondo premolare: ghiandola mammaria dx, stomaco dx, pancreas
46 primo molare: grosso intestino dx, polmone dx
47 secondo molare: grosso intestino dx, polmone destro
48 dente del giudizio: nervi periferici., ileo dx, cuore dx

 

 

Alcuni consigli per la depurazione dell'organismo

In primavera è consigliabile iniziare un processo di depuazione dell'organismo:

Drenaggio del fegato
  • CARDO MARIANO: 2 compresse al dì per 20 giorni, ricordandosi di bere sufficientemente acqua.
  • TARASSACO: In compresse, si consiglia di attenersi alle dosi riportate sulla confezione.
Drenaggio generale
  • GALIUM HEEL e
  • LYMPHOMYOSOT: 10 gocce di ognuno, in due dita d'acqua. Lontano dai pasti 3 volte al dì, per 40 giorni. Anche in questo caso assumere sufficientemente acqua per permettere la eliminazione delle tossine accumulate durante l'inverno.

Dr Vincenzo Nasonte
Medico Chirurgo, Specialista in Odontostomatologia e Medicina Naturale

---
Visita la pagina del Dott. Vincenzo Nasonte per maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni Chiudi